Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Descrizione

dal 1814

L’azienda agricola Fiamberti di Canneto Pavese è una delle aziende più antiche dell’Oltrepò Pavese e dell’intera Lombardia. Nel 2014 ha festeggiato i 200 anni dalla sua fondazione. La storia della famiglia Fiamberti s’intreccia fin dagli albori con quella di Canneto Pavese e della produzione del vino in Oltrepò.

La vigna Solenga, acquistata nel 1814 da Giovanni Fiamberti, è uno dei cru della piccola Valle Solinga, culla del Buttafuoco che si snoda fra assolate e ripide pendenze tra i comuni di Canneto Pavese e Stradella, luoghi di lunghissima tradizione viticola.
Il Buttafuoco Storico Vigna Solenga è ottenuto da un uvaggio composto da croatina (65%), barbera (25%), uva rara (5%) e ughetta di Canneto (5%). Vinificato in vasche di cemento, usando lieviti indigeni, è affinato per circa 2 anni e mezzo in legno, parte in barrique e parte in tonneau.
È adatto ad accompagnare piatti gustosi e sapidi, quali carni rosse e cacciagione. Per assaporarne a pieno le caratteristiche, utilizzare bicchieri ampi e stappare la bottiglia un’ora prima di servire a temperatura ambiente.
Eventuale sedimento è garanzia di genuinità del prodotto.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Roma, 31
Telefono 39 0385 88019
Fax +39 0385 88414
EMail info@fiambertivini.it
Web https://www.fiambertivini.it/ (Apre il link in una nuova scheda)

Mappa

Indirizzo: Via Roma, 31, 27044 Canneto Pavese PV, Italia
Coordinate: 45°3'5,7''N 9°17'1,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso libero tramite strada pubblica

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri